


Hugo, Aperol Spritz, Bellini… vini frizzanti e cocktails a base di vino frizzante sono divenuti di più in più chic. Ma la champagne e ancora la regina delle bevande alcoliche, il Formula 1 invece prova di dare la corona al vino frizzante.
Formula 1 offre un nuovo nettare ai suoi campioni
Champagne non è più la bevanda dei campioni, il classico è stato rimpiazzato per il vino frizzante sul podio dei vincitori. Ma come mai hanno cambiato questa tradizione di 60 anni?La champagne non e piu sufficientemente buona? Per avere una risposta si deve andare indietro per vedere come aveva cominciato tutto.
La bevanda dei ricchi e famosi
Si beve Champagne per celebrare le grande pietre miliare delle nostre vite, e di vincere un Grand Prix è ‘probabilmente’ un momento importante. Si cominciava a celebrare con champagne alla fine dei anni 1700 nelle reggie reali di Europa. Durante quel periodo la bevanda era cosi cara che e diventata un simbolo di ricchezza e prestigio. Più tardi e divenuto più popolare e disponibile alla gente comune, ma restava la bevanda di celebrazione.
Mentre che sembra logico di vedere i vincitori del Grand Prix spruzzando champagne sul pubblico, non era sempre cosi, secondo GQ Magazine.
L’ incidente spumante famoso
La tradizione cominciava con un incidente sfortunato in 1950 quando il primo Grand Prix francese e aveva luogo in Reims. La regione a famosa per i suoi vigneti bellissimi, per questo era logico che il vincitore riceva una bottiglia di champagne. Ma la spruzzatura non faceva parte della tradizione finché se passò una piccola sfortuna in 1966. Il vincitore della corsa ’24 ore di Le Mans’ Jo Siffert spruzzava senza volere la bottiglia di champagne che era messa al sole durante un paio di ore prima, sugli spettatori. C’era troppa pressione nella bottiglia e cosi quando l’aprì, la bevanda scoppiava fuori. Il anno dopo Dan Gurney – un pilota della California – copiava il gesto e cosi e stata nata la tradizione.
Spruzzare l’oro liquido
Da quel momento, tutti i vincitori facevano la stessa cosa. Tra i anni ’60 e ’90 usavano il champagne di Moet&Chandon, una delle case di champagne piu rinomate nel mondo, costituito in 1743. In 2000 la Formula 1 cambiò il fornitore e Mumm e diventata la casa di champagne ufficiale delle corse.
Il ré chi uccide la regina
Fino a quest anno il Formula 1 usava GH Mumm Gordon Rouge in una bottiglia Jero boam (3 litri di volume) ma in 2016 Chandon ha preso il suo posto ( o piutossto ripreso, come Chandon fa parte di Moet&Chandon) e ha rimpiazzato il champagne con il loro vino ‘Chandon Brut’. La rottura era la decisione di Mumm. Secondo dei reportage Mumm lascia la Formula 1 perche la somma di $5.5m e stata ritenuta come ‘insufficiente’ per Bernie Ecclestone, il proprietario di Formula 1.
Finalmente Nico Rosberg – il vincitore del Grand Prix australiano – e stato il primo campione a spruzzare vino frizzante invece di champagne in marzi 2016.